NOVITÀ 2023 DOCUMENTI DOGANALI ATR – EUR1 – FORM A – BANCADATI REX
Internazionalizzazione
Data
- 01 Feb 2023
- Expired!
Luogo
Il seminario si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per la corretta compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare correttamente con l’estero.
OBIETTIVI
Il corso affronterà con particolare attenzione le novità relative ai principali documenti internazionali di trasporto e alle procedure doganali in materia di import/export.
DESTINATARI
Responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all’ufficio estero e alle spedizioni.
CONTENUTI
- ANALISI DEI PRINCIPALI DOCUMENTI:
- ATR – Accordo Unione Europea / Turchia
- EUR1 – documento che attesta l’origine preferenziale comunitaria di merci destinate extra-UE
- BANCA DATI REX – Accordo Gran Bretagna CETA con Canada e accordo con SPG
- Il concetto di origine non preferenziale delle merci ai fini del “Made in” ed Individuazione delle regole di origine non preferenziale delle merci
- I pareri del WTO e il nuovo Allegato 22-01: le indicazioni di origine su fattura. Le informazioni vincolanti di origine (IVO)
- Il concetto di origine preferenziale delle merci ai fini dell’emissione dell’Eur1 e la durata delle
dichiarazioni di origine di lungo termine - Differenze del concetto di “origine” tra “importazione” ed “esportazione”.
DOCENTE
Simone Del Nevo, componente della Commissione Iva e Origine. Laureato in Economia e Commercio, Master nella gestione delle aziende di trasporto, doganalista e giornalista pubblicista. Relatore presso enti di formazione in tecnica e legislazione doganale. Consulente aziendale e autore di pubblicazioni relative al campo doganale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)
Data
- 01 Feb 2023
- Expired!
Luogo
-
Calendario lezioni:
1 febbraio 2023 | 9:00 - 12:30
7 febbraio 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore
Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.
-
Calendario lezioni:
1 febbraio 2023 | 9:00 - 12:30
7 febbraio 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore