Chi siamo
Nel corso dell’ultimo anno
Nel corso dell’ultimo anno
Forpin è la scuola di formazione di Confindustria Piacenza e lavora attivamente da ormai 30 anni con le persone e con le imprese sul territorio della nostra bellissima provincia.
Aiutiamo i giovani e chi cerca lavoro ad orientarsi verso il proprio futuro di studio e professionale e li accompagniamo a sviluppare le loro competenze per inserirsi in modo efficace nel mondo del lavoro.
Progettiamo e realizziamo percorsi di formazione, perché la formazione è la via per conoscere, capire, trasformare, fare.
Costruiamo progetti di consulenza per stare accanto alle imprese quando hanno esigenze organizzative complesse a cui far fronte, insieme.
Noi di Forpin poniamo sempre le persone al centro delle nostre attenzioni e ci prendiamo cura del rapporto che hanno con il proprio lavoro.
Ci occupiamo delle persone nelle diverse fasi della loro vita e dei contesti in cui si trovano: quando devono formarsi per trovare un impiego, oppure quando in azienda ci sono già e devono contribuire al funzionamento dell’organizzazione per cui lavorano.
Nel nostro agire quotidiano entriamo in relazione con persone che hanno esigenze diverse ma che condividono le stesse necessità: poter lavorare bene, orientarsi in virtù dei cambiamenti, sviluppare le proprie competenze, portare contributi alle organizzazioni in cui operano.
Lo facciamo grazie a un gruppo di persone appassionate con caratteristiche diverse e meravigliosamente complementari, a vantaggio di un buon clima interno e di un servizio convincente verso i nostri clienti, insieme ai nostri i colleghi di Confindustria, con cui condividiamo prospettive e azioni.
Lo facciamo grazie alla partnership con i docenti, con i professionisti del mondo della consulenza e con i testimoni aziendali che ogni giorno lavorano insieme a noi per rispondere alle esigenze dei nostri clienti.
E lo facciamo anche grazie alle relazioni costruite negli anni con le Istituzioni:
La Regione Emilia-Romagna prima fra tutte, il Ministero del Lavoro, le Università, le Scuole, le organizzazioni come Fondimpresa e Fondirigenti.
La collaborazione con tutti loro, a vario titolo, rende possibile e qualifica le nostre azioni, tese al “fare bene”, a ottenere il meglio del meglio.
• Il nostro sistema qualità è certificato UNI EN ISO 9001:2015.
• Siamo accreditati presso la Regione Emilia-Romagna per i seguenti ambiti: Formazione superiore, Formazione Continua e Permanente, Apprendistato, Formazione a distanza (FAD) e Formazione Iniziale.
• Siamo qualificati per la presentazione di progetti formativi su Bandi e Avvisi di Fondimpresa.
• Nella seduta del 25 giugno 2018, al fine di rispondere alla sempre maggiore attenzione riposta dall’intero contesto civile ed economico verso comportamenti chiari e trasparenti, il Consiglio di Amministrazione di FORPIN scarl ha deliberato la pubblicazione del Codice Etico della Società e il suo Modello Organizzativo. Tale decisione è stata assunta nel contesto dell’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, redatto in conformità alle norme di legge sulla responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001). Il Codice Etico è il documento che racchiude i principi etici – quali correttezza, lealtà, integrità e trasparenza – che ispirano i nostri quotidiani comportamenti nello svolgimento dell’attività aziendale in ogni sua manifestazione, per il buon funzionamento, l’affidabilità e l’immagine positiva della nostra azienda.