LETTURA DEL BILANCIO IN OTTICA BANCARIA
Amministrazione, finanza e controllo
Data
- 23 Gen 2023
- Expired!
Luogo
In passato l’accesso al credito era facilitato da un mercato che favoriva performance positive e quindi la comunicazione con la banca poteva limitarsi alla consegna del bilancio. Ora nel rapporto banca-impresa le aziende devono avere un approccio proattivo e la lettura del bilancio in ottica bancaria assume un ruolo strategico.
OBIETTIVI
Il corso offre una diversa chiave di lettura dei bilanci, analizzando gli indici e gli indicatori che vengono evidenziati dalle banche per valutare il merito creditizio. In questo modo si potrà facilitare la comunicazione con gli istituti di credito.
DESTINATARI
Responsabili amministrativi, CFO, CEO.
CONTENUTI
- La centrale rischi
- La riclassificazione del bilancio in ottica bancaria
- Gli indici di bilancio
- La comunicazione banca e azienda
- Il fabbisogno finanziario.
DOCENTE
Angelica Ferri Personali, dottore commercialista, revisore contabile. Specializzata in diritto bancario e commerciale e nella gestione finanziaria delle aziende, consulente aziendale in area fiscale e tributaria.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)
Data
- 23 Gen 2023
- Expired!
Luogo
-
Calendario lezioni:
23 gennaio 2023 | 9:00 - 12:30
30 gennaio 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore
Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.
-
Calendario lezioni:
23 gennaio 2023 | 9:00 - 12:30
30 gennaio 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore