LA CONTABILITÀ ANALITICA COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE
Amministrazione, finanza e controllo
- 16 Nov 2023
Luogo
Il corso ha come oggetto il tema dell’analisi e gestione dei risultati operativi. Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di analisi e controllo dei costi e delle marginalità realizzate dall’azienda in ottica approfondita e con riferimento alle varie aree di business. Partendo dalla contabilità analitica e dalle tecniche di Costing industriale il corso si spinge fino alla costruzione di reportistiche economiche di ASA (area strategica di affari).
OBIETTIVI
- Apprendere il funzionamento di sistemi di contabilità analitica e costing
- Comprendere le modalità di implementazione di detti sistemi in azienda
- Sviluppare analisi di efficienza e profittabilità per Business Unit.
DESTINATARI
Il corso è destinato a figure deputate al controllo di gestione aziendale o alla programmazione e controllo di produzione che intendano implementare o revisionare un sistema di contabilità analitica e di reporting economico aziendale.
CONTENUTI
- La Contabilità Analitica
- Contabilità per Centri di Costo
- Contabilità per Attività / Processi
- Elementi alla base dell’attività di Reporting
- Applicazione della CO.AN. nella valutazione alle Business Unit
Saper leggere i prospetti elaborati - Analizzare gli scostamenti tra standard e consuntivo.
DOCENTE
Simone Selva, Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Rimini, Revisore Legale dei Conti. Consulente d’Impresa per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione. Aree di attività prevalente: disegno e implementazione dei sistemi di Performance Measurement, crisi e ristrutturazione d’impresa, valutazione d’azienda a fini legali o di M&A.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)
- 16 Nov 2023
Luogo
-
Calendario lezioni:
16 novembre 2023 | 9:00 - 12:30
23 novembre 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore
Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.
-
Calendario lezioni:
16 novembre 2023 | 9:00 - 12:30
23 novembre 2023 | 9:00 - 12:30 -
Durata ore:
7 ore