IL MESTIERE DI CAPO REPARTO

Operation & Supply Chain
12 Lug 2023
Expired!

Luogo

In presenza presso Forpin | Strada della Bosella 14/16 Piacenza

Dirigere un reparto, assumere decisioni, gestire collaboratori, in qualche caso svolgere attività operative. Questo corso ha lo scopo di chiarire il ruolo che ogni responsabile deve esercitare all’interno dell’azienda, fornendo alcuni strumenti utili per presidiare tutte le attività.

OBIETTIVI

Perché partecipare? Per acquisire un metodo per analizzare il proprio ruolo di responsabile; utilizzare uno strumento per ripartire correttamente il tempo di lavoro secondo priorità; utilizzare vari strumenti di auto diagnosi per le principali capacità richieste ad un responsabile.

DESTINATARI

Capi intermedi di produzione.

CONTENUTI

  • Il ruolo del capo reparto in produzione
  • I quattro mestieri fondamentali del capo: pianificare, organizzare, gestire, controllare
  • Non tutti coordinano “solamente”: gestire comando e operatività, una situazione molto comune
  • La gestione delle persone in reparto
  • La motivazione al lavoro: dalla teoria alla pratica
  • Gli strumenti del capo reparto:
    • Migliorare l’organizzazione interna
    • Usare la relazione come strumento di lavoro
    • Addestrare e sviluppare i collaboratori
  • Far rispettare le regole e fornire feedback costruttivi.

DOCENTE

Gianmarco Falzi, consulente e formatore aziendale, ha maturato esperienze nella direzione risorse umane di Ferrari, Maserati e Snam.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

450,00 € + IVA az. associate
540,00 € + IVA az. non associate
450,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)

12 Lug 2023
Expired!

Luogo

In presenza presso Forpin | Strada della Bosella 14/16 Piacenza
  • Calendario lezioni:

    12 luglio 2023 | 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
    19 luglio 2023 | 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00

  • Durata ore:

    14 ore

Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.

  • Calendario lezioni:

    12 luglio 2023 | 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
    19 luglio 2023 | 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00

  • Durata ore:

    14 ore

VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?