IL MAGAZZINO FISCALE E LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

Amministrazione, finanza e controllo
17 Lug 2023
Expired!

Luogo

Online

Tra i molti oneri che un’azienda deve sostenere c’è anche la gestione del cosiddetto “magazzino fiscale”, ovvero la contabilità delle rimanenze comunemente detta anche contabilità di magazzino. Nello svolgimento della loro attività, infatti, le imprese industriali e commerciali necessitano, tra gli altri, di materie prime, semilavorati, materiali di consumo, merci e prodotti finiti che impiegano nella realizzazione di prodotti destinati alla vendita o che saranno rivenduti nella condizione in cui si trovano. Esse sono soggette a specifiche regole di contabilizzazione e di valutazione.

Obiettivi

Il corso permette di approfondire tutti gli aspetti legati alla gestione del cosiddetto magazzino fiscale.

Destinatari

Responsabili amministrativi, addetti al controllo di gestione.

Contenuti

  • Definizione di rimanenze
  • Classificazione delle rimanenze negli schemi di bilancio
  • Criteri di valorizzazione delle rimanenze dettate dal Codice civile e dai principi contabili internazionali
  • Tecniche di valutazione dei lavori in corso su ordinazione
  • La contabilità di magazzino.

Docente

Angelica Ferri Personali, Dottore commercialista, revisore contabile. Specializzata in diritto bancario e commerciale e nella gestione finanziaria delle aziende, consulente aziendale in area fiscale e tributaria.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)

17 Lug 2023
Expired!

Luogo

Online
  • Calendario lezioni:

    17 luglio 2023 | 9:00 - 12:30 / 14:00 17:00

  • Durata ore:

    7 ore

Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.

  • Calendario lezioni:

    17 luglio 2023 | 9:00 - 12:30 / 14:00 17:00

  • Durata ore:

    7 ore

VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?