FINANZA D’AZIENDA: ANALISI DELLA LIQUIDITÀ E VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI

Amministrazione, finanza e controllo

Data

18 Mag 2023
Expired!

Luogo

Online

Uno degli aspetti più ostici per le piccole e medie imprese è la gestione della finanza d’azienda. Il solo termine “finanza” sembra spesso riecheggiare qualcosa di lontano, un’attività da addetti ai lavori. Per questa ragione lo scopo del corso è quello di approfondire la tematica della gestione della liquidità aziendale considerando la pianificazione ed il controllo dei flussi finanziari. In secondo luogo, il corso intende fornire utili strumenti per sviluppare l’analisi e la valutazione degli investimenti.

OBIETTIVI

  • Analizzare e valutare la dinamica di generazione/assorbimento dei flussi di cassa aziendali
  • Pianificare i flussi finanziari in ottica di budget di cassa e piano finanziario pluriennale
  • Pianificare e valutare gli investimenti.

DESTINATARI

Imprenditori, figure aziendali impegnate nell’attività di pianificazione aziendale e valutazione degli investimenti, figure deputate alla gestione della tesoreria.

CONTENUTI

  • La tematica è affrontata avendo cura di approfondire i concetti di fabbisogno finanziario, costo del capitale e valore. Abbinando teoria economica ad esempi pratici, il corso intende fornire utili spunti per l’analisi e la gestione della liquidità e per la valutazione dei progetti di investimento.
  • Il ruolo della finanza d’azienda
  • Cash is the king: analisi e valutazione dei flussi finanziari
  • Dal bilancio Civilistico al bilancio finanziario
  • La pianificazione finanziaria
  • Costo del capitale e valore finanziario del tempo
  • Analisi degli investimenti.

DOCENTE

Simone Selva, Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Rimini, Revisore Legale dei Conti. Consulente d’Impresa per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione. Aree di attività prevalente: disegno e implementazione dei sistemi di Performance Measurement, crisi e ristrutturazione d’impresa, valutazione d’azienda ai fini legali o di M&A.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)

Data

18 Mag 2023
Expired!

Luogo

Online
  • Calendario lezioni:

    18 maggio 2023 | 9:00 - 12:30
    1 marzo 2023 | 9:00 - 12:30

  • Durata ore:

    7 ore

Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.

  • Calendario lezioni:

    18 maggio 2023 | 9:00 - 12:30
    1 marzo 2023 | 9:00 - 12:30

  • Durata ore:

    7 ore

VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?