ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI IN AZIENDA

Sostenibilità

Data

05 Giu 2023

Luogo

Online

L’Economia circolare rappresenta un elemento fondamentale nell’ambito della transizione ecologica. Poiché si tratta di una materia strettamente legata al tema dei rifiuti, il percorso intende fornire una sintesi alle aziende sia sui principali aspetti da gestire riguardo ai rifiuti, sia su potenziali opportunità nell’implementazione di progetti di economia circolare.

OBIETTIVI

  • Come gestire correttamente i rifiuti in azienda
  • In cosa consiste l’economia circolare
  • Quali opportunità può offrire l’economia circolare.

DESTINATARI

Responsabili e addetti ambiente/sicurezza/qualità, responsabili di produzione/stabilimento e addetti, personale coinvolto dalla gestione documentale e operativa inerente i rifiuti.

CONTENUTI

  • Principi generali dell’economia circolare
  • Strategia italiana per l’economia circolare
  • Inquadramento normativo in materia di rifiuti: classificazione, principali adempimenti, aspetti operativi e documentali
  • Criteri di priorità nella gestione dei rifiuti
  • I sottoprodotti
  • Buone pratiche e progetti di economia circolare.

DOCENTE

Vittorio Ronco, ingegnere, consulente e formatore in tema ambientale ed energetico. Collabora da anni con aziende, società di consulenza ed enti di formazione nell’ambito delle autorizzazioni e degli audit ambientali, della gestione dei rifiuti, dei sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e dell’energia ISO 50001, dell’analisi dei consumi energetici e delle certificazioni energetiche.
Maurizio Vitali, chimico, consulente e formatore in tema ambientale e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, consulente ADR. Esperienza ultratrentennale nell’ambito delle autorizzazioni e degli audit ambientali, della gestione dei rifiuti, dei sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e nello sviluppo di progetti di economia circolare.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)

Data

05 Giu 2023

Luogo

Online
  • Calendario lezioni:

    5 giugno 2023
    12 giugno 2023

  • Durata ore:

    7 ore

Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.

  • Calendario lezioni:

    5 giugno 2023
    12 giugno 2023

  • Durata ore:

    7 ore

VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?