Avviso 4/2023 – Finanziamenti per la formazione aziendale a sostegno della Green Transition e della Circular Economy

Condividilo sui social

Con l’Avviso 4/2023 Fondimpresa mette a disposizione 20 milioni di Euro per finanziare al 100% la
formazione dei lavoratori di aziende che stanno realizzando progetti o interventi di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.

La formazione dovrà innescare o rafforzare nuovi processi di sviluppo delle imprese e percorsi di
cambiamento volti ad un maggiore e migliore rapporto tra le logiche di produzione ed il rispetto
dell’ambiente.

Essa riguarderà i seguenti ambiti:

AMBITO A – Trasformazione Green:

  • Digitalizzazione green (tecnologie IoT volte alla dematerializzazione)
  • Riduzione dell’inquinamento nei processi produttivi
  • Perseguimento della decarbonizzazione
  • Riduzione dell’inquinamento
  • Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici

AMBITO B – Economia Circolare:

  • Approvvigionamento di materie prime
  • Progettazione di soluzioni basate su un approccio dematerializzante
  • Interventi per la riduzione del consumo di risorse in produzione
  • Distruzione/logistica
  • Consumo/vendita
  • Raccolta/Recupero/riciclo dei rifiuti aziendali

La formazione sarà da intendersi successiva ad almeno un investimento aziendale relativo agli ambiti sopra
indicati.

Forpin è a disposizione delle aziende interessate per fornire tutti i dettagli di questa opportunità.

REFERENTE
Matteo Agosti

Scrivi ora

Scuola di formazione di Confindustria Piacenza

Seguici su
Contattaci

Scrivici una mail, un responsabile ti contatterà.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy