Formazione per gli apprendisti
Per i giovani tra i 18 e i 29 anni che imparano a lavorare facendo
Nel corso dell’ultimo anno
apprendisti formati
ore di formazione
corsi erogati
aziende partecipanti
Per i giovani tra i 18 e i 29 anni che imparano a lavorare facendo
Nel corso dell’ultimo anno
apprendisti formati
ore di formazione
corsi erogati
aziende partecipanti
Il contratto d’apprendistato è disciplinato dalla legge*, è finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani e si declina nelle seguenti tipologie:
Da anni ci occupiamo del contratto d’apprendistato, in particolare dell’apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, affiancando le imprese nell’assolvimento dell’obbligo formativo e offrendo un servizio di consulenza centrato su un’attenta analisi delle esigenze e su un continuo supporto in itinere.
*legge n. 78 del 16/5/2014 – Conversione del D.L. 20 n. 34 del 20 marzo 2014 (c.d. Jobs Act)
L’apprendistato è un contratto di lavoro a contenuto formativo che alterna all’esperienza lavorativa momenti di “formazione” che possono svolgersi sia all’interno dell’impresa sia all’esterno, presso strutture formative accreditate.
Se sei assunto come apprendista, potrai approfondire tematiche trasversali (capacità relazionali, cultura del lavoro), acquisire un’identità di ruolo all’interno dell’azienda e maggiore consapevolezza in termini di responsabilità del tuo operato, svolgere un’esperienza lavorativa e nel contempo formarti.
L’azienda ha l’opportunità di formare gratuitamente le professionalità più adatte, la possibilità di inserire una forza lavoro qualificata e di beneficiare di notevoli sgravi contributivi e previdenziali.
Forpin supporta l’azienda nell’assolvimento dell’obbligo formativo per i lavoratori assunti con il contratto di apprendistato e garantisce il diritto alla loro formazione esterna.
Se vuoi maggiori informazioni sui servizi legati all’apprendistato, contattaci.
Tel. 0523 307411
Fax 0523 307417
Viale Sant’Ambrogio, 23
29121 Piacenza (PC)
Cod. fisc. e P. Iva 01035560331
Orario
Lunedì-Giovedì
8.30:12.30 | 13.30:17.30
Venerdì
8.30:12.30 | 13.30:16.30
(D. Lgs. 231/2001)