STEAM Lab
Un programma di formazione orientativa che accompagna i ragazzi a ri-scoprire le discipline Steam
Un programma di formazione orientativa che accompagna i ragazzi a ri-scoprire le discipline Steam
L’obiettivo di STEAM Lab
L’obiettivo di STEAM lab è consentire ai ragazzi di conoscere in modo originale le discipline legate a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM), favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e l’adozione di un mindset ‘out of the box’ (A= Arts).
L’esperienza, animata e divertente, è progettata per stimolare l’interesse verso percorsi di studio e professionali fortemente richiesti dal mercato del lavoro.
In sintesi, ciascun laboratorio STEAM:
Dal punto di vista metodologico, STEAM lab sostiene la didattica inclusiva (digitale, centrata su studente, gruppo e competenze) rispetto a quella trasmissiva (frontale, centrata sul docente) e intende la tecnologia come mezzo e non come fine.
I laboratori e le diverse tematiche a cui appassionarsi
Durante la progettazione del piano formativo, insieme agli esperti abbiamo pensato di proporre una vasta gamma di tematiche che potessero incuriosire i ragazzi e incontrare le esigenze degli insegnanti, cooperando al rinforzo di alcune competenze da parte degli studenti.
I temi tra cui scegliere sono i seguenti:
L’output di ciascun laboratorio
In relazione al tema trattato, ogni laboratorio prevede la realizzazione di un output concreto, come un oggetto tridimensionale, robots, app, videogiochi didattici, etc.
Come iscrivere gli studenti della tua scuola ai laboratori
Per maggiori informazioni, scrivi ad Elena Carella: sarà lieta di assisterti.
Operazione Rif.PA. 2019-12612/RER approvata con DGR 1721/2019 del 21/10/2019 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna
Tel. 0523 307411
Fax 0523 307417
Viale Sant’Ambrogio, 23
29121 Piacenza (PC)
Cod. fisc. e P. Iva 01035560331
Orario
Lunedì-Giovedì
8.30:12.30 | 13.30:17.30
Venerdì
8.30:12.30 | 13.30:16.30
(D. Lgs. 231/2001)