Progetto “Donne & Digitale”
Il percorso GRATUITO rivolto alle DONNE, occupate o in cerca di lavoro, che vogliono acquisire competenze di digitali
Il percorso GRATUITO rivolto alle DONNE, occupate o in cerca di lavoro, che vogliono acquisire competenze di digitali
PER CHI È L’INIZIATIVA
L’iniziativa, interamente gratuita, è nata per offrire competenze digitali spendibili in ogni lavoro ed è dedicata a donne:
COME FUNZIONA
IRECOOP EMILIA-ROMAGNA sede di Piacenza, in qualità di capofila, e i partner FORPIN, TUTOR SCARL, AECA (ENDOFAP DON ORIONE), ECIPAR PIACENZA, propongono una serie di corsi gratuiti rivolti a donne occupate o in cerca di lavoro, con l’obiettivo di valorizzare il percorso di studi svolto, agevolando l’entrata o la permanenza nel mondo del lavoro con competenze digitali spendibili anche con un lavoro autonomo.
Destinatari
L’offerta è completamente gratuita ed è rivolta a donne residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Modalità di svolgimento
I percorsi potranno essere avviati in modalità videoconferenza, per poi proseguire in aula non appena sarà possibile.
I corsi verranno realizzati secondo un calendario proposto dai vari enti di formazione che partecipano alle iniziative, presso la sede degli enti stessi o in altre sedi convenzionate sul territorio piacentino.
I corsi gratuiti hanno una durata di 40 ore e potrai frequentare anche più percorsi formativi, fino ad un massimo di 300 ore.
Otterrai un attestato di frequenza.
I corsi
Riferimenti normativi
Operazione Rif. PA 2019-13473/RER approvata con DGR 254/2020 del 30/03/2020 co‐finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014‐2020 Regione Emilia‐Romagna.
PER INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONI
Se sei in possesso dei requisiti richiesti, puoi:
Saremo lieti di assisterti e ti indicheremo quale ente di formazione organizza il corso a cui vorresti partecipare.
Scarica la locandina e mostrala a chi può interessare!
Tel. 0523 307411
Fax 0523 307417
Viale Sant’Ambrogio, 23
29121 Piacenza (PC)
Cod. fisc. e P. Iva 01035560331
Orario
Lunedì-Giovedì
8.30:12.30 | 13.30:17.30
Venerdì
8.30:12.30 | 13.30:16.30
(D. Lgs. 231/2001)