INFOBESITY: GESTIRE IL SOVRACCARICO INFORMATIVO

Soft Skills
07 Mag 2024

Luogo

In presenza presso Forpin | Strada della Bosella 14/16 Piacenza

Gli input che arrivano da tutti gli strumenti tecnologici e dalla continua connettività sono sempre crescenti e generano un sovraccarico informativo.
Il corso intende rispondere alla diffusa e sentita necessità di porre ordine per lavorare con maggiore efficacia, efficienza e abbattere l’ansia e lo stress.

Obiettivi

  • Utilizzare la tecnologia per migliorare la nostra efficienza: né troppo, né troppo poco, trovare il giusto equilibrio
  • Riflettere in merito alle proprie modalità automatiche di utilizzo del tempo definendo i punti di forza e aree di miglioramento
  • Gestire distrazioni, indulgenze, interferenze e interruzioni per non perdere di vista i propri obiettivi, il proprio ruolo e priorità
  • Mettere ordine alle proprie attività grazie alle tecniche di organizzazione e focalizzazione
  • Saper gestire le riunioni in modo che siano un momento produttivo

Destinatari

Tutti coloro che vogliono conoscere o migliorare la propria gestione del tempo e delle tecnologie di connessione.

Contenuti

  • Il tempo e le nuove tecnologie
  • Infobesity: cosa è e come combatterla
  • Iperconnettività, vantaggi e svantaggi
  • Accorgimenti per non perdere il focus
  • Usare la tecnologia a proprio vantaggio: applicazioni utili nella gestione del tempo
  • Suggerimenti pratici per limitare la dispersione di tempo con la tecnologia
  • La gestione del tempo: gestire le nostre attività e il mito del multitasking
  • La pianificazione
  • Le riunioni: ottimizzare il tempo e renderle operative
  • Analisi del nostro impiego del tempo
  • I concetti di importanza, urgenza e priorità
  • La Matrice del Tempo e la definizione delle priorità
  • Esercizi e strumenti pratici per rimanere focalizzati sulle priorità e non disperdere tempo

Docente

Margherita Martani Farinotti, neuropsicologa, consulente aziendale, business e life coach, formatrice senior sui temi della comunicazione, sviluppo delle risorse umane e problem solving organizzativo.

Quota di partecipazione

250,00 € + IVA az. associate
300,00 € + IVA az. non associate
250,00 € esente IVA partecipante privato (persona fisica)

07 Mag 2024

Luogo

In presenza presso Forpin | Strada della Bosella 14/16 Piacenza
  • Calendario lezioni:

    7 maggio | 9:00 - 12:30 | 13:30 - 17:00

  • Durata ore:

    7 ore

Compila ora il modulo di iscrizione online.
Stampalo e invia la tua copia firmata per e-mail.

  • Calendario lezioni:

    7 maggio | 9:00 - 12:30 | 13:30 - 17:00

  • Durata ore:

    7 ore

VUOI IL CORSO IN AZIENDA O HAI DUBBI?

Scrivici ora

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Quali newsletter ti piacerebbe ricevere?